Nel lungo mare marchigiano, in un’anonima statale a Marzocca di Senigallia, nasce una pasticceria che è il frutto dell’esperienza e della verve creativa di uno dei maestri della gelateria italiana. La pasticceria Combo di Paolo Brunelli si propone come un luogo per tutte le ore della giornata, dove il gelato non si discute ma ambiente, lievitati e caffè come saranno?
[Questo NON è un post sponsorizzato]
Indice
L’ambiente Combo
Dall’esterno il locale si presenta sobrio, volutamente minimale ed elegante. Poco ha a che fare l’architettura con l’ambiente circostante, che anzi grazie alla pasticceria Combo di Paolo Brunelli si fregia di un elemento di spicco in mezzo a tanta normalità.
Dalle due vetrate principali si può vedere l’ampio ambiente interno, con il grande bancone in fondo al locale, mentre sulla vetrata di destra la cucina è a vista già dall’esterno. Ho molto apprezzato questa trovata perché si vede tutta la sacralità del laboratorio, ordinato e vivo come dovrebbe essere in qualsiasi bar o pasticceria che si rispetti.
La parte che ho apprezzato di più però è all’ingresso, dove il maestro Brunelli ha creato delle ampie tavole di legno, un po’ se vogliamo in stile Apple ma alle quali ci si può comodamente sedere per fare colazione, leggere un giornale o semplicemente bere un caffè.
L’impatto all’ingresso
Entrando si è subito abbracciati da un profumo intenso di “buona” pasticceria, molto piacevole e non eccessivo. Sul lato destro, gli expo frigo presentano subito le creazioni realizzate qui da Combo, mentre una musica in sottofondo sempre ben mixata rende rilassata l’atmosfera.
Non siamo a Milano per cui non c’è quasi mai troppa ressa o frenesia, questo permette di vivere la Pasticceria Combo uscendo dalla propria routine e staccare la mente dai propri pensieri o semplicemente dal lavoro.
La pasticceria e la caffetteria di Combo
Sono passato più volte alla pasticceria Combo e devo dire che le creazioni di Paolo Brunelli, realizzate assieme alla sua fidata collaboratrice Maria Gloria Frattagli, non deludono. Non siamo ancora ai livelli più alti della pasticceria italiana ma siamo anche, credo di poter dire, all’inizio di un percorso.
Entrando nel tema dei sapori parliamo subito dal caffè ed in particolare dello Specialty Coffee. Uno dei tanti obiettivi di Paolo Brunelli e della pasticceria Combo è quello di promuovere queste miscele selezionate ancora poco diffuse al di fuori di qualche oasi del gusto. Qui ne troviamo un autentico esempio e mi auguro che possa fare proseliti!
Passiamo ai lievitati. Non è presente il croissant ma viene dato ampio spazio alla brioche, che qui hanno rinominato brioscia. È proposta da sola, con crema chantilly o con le marmellate realizzate dallo stesso Brunelli. Ho notato ma non ancora provato anche il raro (almeno per le Marche) maritozzo romano con panna. Ottima anche la veneziana alla crema ed i cookies con gocce di cioccolato! Tante torte poi presenti su delle piacevoli alzatine sopra il bancone, di mele, frutti di bosco, di carote o plumcake, tutto davvero motlo buono.
- A proposito di croissant, sai com’è nato? Non perderti allora il mio post sulle sue origini!
Essendo un vero amante della crema Brunelli, provata e riprovata almeno cento volte presso la sua gelateria di Senigallia, non potevo non provare la crema pasticcera anche da Combo. Non mi ha deluso, il sapore è davvero di livello ma sulla consistenza mi permetto di avere una piccola riserva. Probabilmente si tratta di una scelta ma l’ho trovata leggermente spumosa e appena meno fluida di come piace a me. In altre brioche è risultata essere più morbida, magari è stato un caso?
Il cappuccino è più che buono, la schiuma è discreta anche se non mi ha esaltato come in altri bar o pasticcerie di questo livello. Mi aspetto da Combo che arrivi ad ottenere una schiuma ancor più fine e poco “bollicinosa” come piace a me. Il gusto è ottimo, la miscela del caffè è equilibrata e molto gradevole.
Impeccabili le presentazioni, come potete vedere, servire un cappuccino o un caffè su una banale tazzina o servirli alla Combo maniera non è propriamente la stessa cosa e per un rompiscatole come me fa la differenza.
P.S. il cioccolatino qui sotto era delizioso, ovviamente non gratuito.
Dopo colazione, a metà giornata o come aperitivo c’è poi la proposta salata di Combo. Ho provato delle ottime brioche con prosciutto e formaggio e soprattutto una focaccia con mortadella e crema al pistacchio, tutto delizioso. Pare ci siano all’orizzonte nuove idee per rendere ancor più ricco il menu sul tema. Vedremo…

La proposta di cioccolata infine ha il suo giusto spazio. Le creazioni non mancano, le presentazioni nemmeno e la qualità c’è, nulla da dire.
Sul lato sinistro del locale due lunghe mensole in vetro sorreggono tutta la proposta del confezionato Brunelli e non solo. Vini, succhi, fette biscottate, mieli e persino birre. Tutto lascia presagire a delle novità che potremo trovare in futuro da Combo e non vedo l’ora di scoprirle.
Forse ho parlato poco di gelato, me ne scuserà il buon Brunelli e voi lettori ma ho creduto interessante parlare più delle nuove sfide che di quelle già vinte. Giusto Paolo?
Un incontro inatteso: Paolo Marchi

Alla mia prima visita da Combo ho avuto la fortuna di incontrare uno dei miei scrittori enogastronomici preferiti, Paolo Marchi. Fondatore di Identità Golose e divulgatore di quella bella Italia del gusto che non tutti conoscono.
Si trovava lì per un servizio tv per le reti Mediaset, a testimonianza dell’attenzione che c’è attorno al progetto della Pasticceria Combo di Paolo Brunelli.
I miei voti per la Pasticceria Combo
Ambiente 9,5
Una chicca nel vuoto cosmico circostante. Fermarsi alla Pasticceria Combo di Paolo Brunelli è un po’ come trovare un’oasi nel deserto. A Milano un locale del genere avrebbe sicuramente successo, a Marzocca diventa una vera perla. Ce ne fossero.
Accoglienza 8
L’impatto di un locale è fondamentale per me e Combo non perde questa occasione, presentando passo passo al cliente la propria proposta. Se il locale è semi-vuoto non manca un “Buongiorno” o un “Benvenuto”, non è cosa da poco.
Atmosfera 9,5
Non siamo a Piazza San Marco o a Trinità dei Monti, dove è facile “fare” atmosfera. Chi legge le mie recensioni sa che non sono di manica larga ma vi invito ad entrare da Combo per una pausa di gusto, lo sarà davvero.
Servizio 9
Professionalità e puntualità. Il personale è preciso, cordiale e spiega con pazienza ogni proposta. Talvolta manca un po’ di allegria ma è un momento non facile ed il codice comportamentale è assolutamente codificato e rispettato.
Personale 8,5
Puntuale e preparato. Ognuna delle figure con le quali mi sono interfacciato era conscia del proprio lavoro e di ciò che stava proponendo. Nulla è lasciato al caso.
Cibo 8 (gelato a parte)
Consistenze, gusto e…. alveolature (!) nel complesso ottime. La direzione di dove si vuole arrivare è ben tracciata ed io faccio il tifo per loro. Il gelato non si discute e direi che non è il caso di giudicarlo in questa review.
Prezzo 7,5
Non siamo nel bar sotto casa ma non siamo nemmeno in Brera a Milano. Diciamo che i prezzi sono più orientati alla seconda che alla prima ma il prezzo lo fa il mercato, no?! Se c’è chi compra è giusto così. Comunque parliamo di un 1,60€ per un cappuccino, 2€ per una brioscia vuota (4€ con la chantilly) e di €1,50 per un caffè espresso specialty.
Bagno 8,5
Pulito ed in linea con il contesto. Nulla è lasciato al caso, bagno incluso. Se ci dovrete andare non potrete fare a meno di buttare l’occhio nel laboratorio a vista subito accanto.
Giudizio finale 8,5
Le Marche rappresentano una delle regioni con la più alta qualità della vita in Italia, in questo senso la pasticceria Combo si inserisce perfettamente in questo contesto ed è un piacere registrare questo esordio. Si deve ancora migliorare in certi aspetti ma se il buongiorno si vede dal mattino… che la giornata abbia inizio!
I voti degli utenti online per la Pasticceria Combo
TripAdvisor non ancora rivendicato
Facebook (pagina senza voti ma con circa 800 likes)
Google 4,3 stelle
Cosa dicono le Guide della Pasticceria Combo
Al momento non è presente sulle guide ma non tarderà ad entrarci. Se vi va segnalatemelo!