Pochi chilometri a sud di Brescia, in località Bagnolo Mella, si trova un locale che definire pasticceria è sicuramente riduttivo. Nerio Beghi infatti, patron di Sirani , non ha pensato soltanto alla colazione . In questo locale si inizia la mattina e si finisce la sera tardi e si può passare anche per una golosa merenda .
[Questo NON è un post sponsorizzato]
Indice
L’ambiente
Sirani è un ambiente polifunzionale, dove accanto alla pasticceria è la pizza a rivestire un ruolo fondamentale. Nerio Beghi ne è un profondo conoscitore e con il suo carattere istrionico non poteva che formularne più di una, tutte eccellenti, perché è la pasta a fare la differenza.
L’ultima volta che sono passato in questo locale era una tarda mattina a pochi giorni da Carnevale ed ho avuto modo di assaggiare, oltre alla pizza e alla solita pasticceria, anche altre prelibatezze legate alla tradizione carnevalesca: castagnole, chiacchiere e bombette varie. Una passeggiata di salute!
Nel seminterrato di un bellissimo ex cascinale si può scoprire questo meraviglioso luogo, che permette di chiudere alle proprie spalle la frenesia della vita quotidiana per aprirle ad un relax fatto di sapori e gusto, dolce ed anche salato. La particolarità in effetti di Sirani è che nel tempo la proposta salata, con al centro la pizza, si è affiancata al dolce, con un crescendo che oggi è probabilmente quasi preminente rispetto all’offerta pasticciera.
Nonostante questo Sirani si inizia a scoprire sempre attraverso le sue dolcezze, curate nella sostanza tanto quanto nella forma. Si perché oltre al fattore estetico della pasticceria in sé, Nerio Beghi ed il suo staff lavorano molto sul packaging e sulla comunicazione. Offrendo agli avventori curiose confezioni e stravaganti proposte dolciarie, come l’astuccio per i cannoli, qui davvero esaltati o come la bomba di cioccolato. Un dolce , non per tutte le tasche.
L’impatto all’ingresso
Appena entrato ero convinto di che avrei provato Sirani per la sua proposta zuccherina, ma ragazzi, quando si sente un profumo di pizza come quella che si sente in questo bar non si può fare a meno di assaggiarla! Quindi mi sono seduto ed ho ordinato una pizza Cantabrica: pomodoro, acciughe cantabriche e mozzarella di bufala.
Il personale anche qui non si fa particolarmente apprezzare per il calore. Un tiepido saluto ed un sorriso appena accennato accoglie me e la mia famiglia all’ingresso. È un momento in cui il locale è vuoto e noto un certo rilassamento del poco personale in servizio. Senza infamia e senza lode.
La pizza di Sirani alla prova
Inizio dalla forma e dico subito che qui il cerchio si restringe. Non so se sia una nota positiva o negativa, dal punto di vista estetico è sicuramene più bella a vedersi, ma il disco ad ogni modo è un po’ più piccolo dello standard. L’impasto lo definirei “contemporaneo”. Nonostante fosse così ricca di condimento, la base è rimasta croccante, soffice ed estremamente gustosa.
Il cornicione era davvero eccellente, rigonfio e abbondante, ma non pesante. Morbido al punto giusto, l’impasto infatti viene realizzato con un mix di farine che Beghi non mi ha voluto rivelare, ma che contiene anche cereali e fibre, rendendo tutta la pizza davvero leggera e digeribile.
La cottura a mio parere era pressoché perfetta, qualche piccolo segno di bruciatura lo avrei preferito, ma sto cercando il pelo nell’uovo. Mozzarella ottima, non prevalente ma equilibrata, mentre le alici erano buone ma non eccezionali, sarei curioso di conoscerne il produttore.
Complessivamente il sapore di questa pizza mi ha conquistato. Ne avrei certamente mangiata una seconda, ma ho tenuto il posto per il dolce che ora vi racconto.
La pasticceria e la caffetteria di Sirani
Per non scontentare né voi lettori né il mio palato, ho cercato di provare sia la pasticceria classica che quella “carnevalesca”. Parto dalla seconda.
I dolci di carnevale mi sono piaciuti ma non si avvicinano nemmeno lontanamente a quelli che facevano le mie nonne. Per carità, niente male, ma li ho trovati troppo umidi ed eccessivamente grassi.
Sulla pasticceria nulla da dire, la brioche era assai gustosa, alveolatura ottima e crema sicuramente sopra la sufficienza. Merita un grand bel voto.
La cosa che mi ha davvero esaltato però, è stato il caffè. Devo dire che qui Sirani mi ha davvero stupito. La qualità della miscela è di livello, non c’è dubbio, però la presentazione su due tazzine, anche se di plastica (si tratta di una scelta di comunicazione opinabile, ma voluta), è apprezzabilissima. Su una tazzina c’era il caffè, mentre nell’altra la cremina in perfetto stile napoletano. Una chicca che mi ha catturato e che non si trova spesso da queste parti.
La comunicazione di Sirani
Siamo a due passi da Brescia, non c’è molto da insegnare da queste parti dal punto di vista commerciale. Ad ogni modo da Sirani è ancor di più che da altre parti esaltata la filosofia del marchio.
Al cliente o al passante viene da sorridere a vedere la confezione di oltre un metro per mantenere al fresco il maxi-cannolo, oppure La Bomba, una sorta di maxi Ferrero Rocher (solo esteticamente, non ve ne abbiate a male) al cioccolato fondente e marsala. La grandezza era quella di una palla da bowling, ho avuto paura a provarlo, mi perdonerete.
Ogni prodotto è poi associato a piacevoli momenti di vita quotidiana, dal “tiramisù da passeggio” ai dolci nani, fino alle preparazioni in barattolo da gustare al cucchiaio per tutti i gusti e con i nomi più strani come la “Cuccagna di Nocciola”. Un piacere per il palato ma anche per gli occhi.
A condire il tutto non mancano poi tanti pack davvero sfiziosi, da quelli per l’olio extravergine supercolorati e dalle ispirazioni marinare ai vasetti trasparenti dove Sirani ha deciso di racchiudere tante belle torte: di mele, pere, carote, plumcake e tanto altro.
I miei voti per la Pasticceria Sirani di Bagnolo Mella
Ambiente 8
Dovrei quasi parlare di “ambienti” al plurale dato che Sirani si divide tra varie aree ma qui parliamo della pasticceria, che è davvero suggestiva, calda e piacevole da vivere. Se si preferisce girottolare c’è molto da osservare, ma per gli habitué c’è ampio spazio per stare comodi.
Accoglienza 6,5
Siamo nel bresciano e non possiamo aspettarci l’accoglienza più calorosa d’Italia, a bilanciare però il tutto ho riscontrato la serietà ed il sufficiente rigore professionale che un luogo ed un marchio di livello come questo meritano.
Atmosfera 7,5
Fresca, moderna, contemporanea e creativa. Definirei con questi quattro aggettivi l’atmosfera di Sirani. Vivere questo locale significa respirarne la vivacità e l’ecletticità, dettata dal maestro Beghi di stagione in stagione. Un esempio di originalità e di una tipologia di pasticceria che si riflette in ciò che circonda Sirani, mai omologata alle mode ma al contempo mai uguale a sé stessa.
Servizio 7,5
Il servizio si è mostrato all’altezza ed anche qualcosa di più, nelle occasioni in cui ci sono stato, il bar era quasi vuoto, diciamo quindi che gli stress test per il servizio sono altri. Ad ogni modo la cortesia e l’attenzione al cliente non sono venute meno nonostante la tranquillità del momento. Buone sensazioni.
Personale 7
Nella media direi. Il personale di sala nella caffetteria è discretamente preparato e disponibile. Qualche sorriso e qualche spiegazione in più non guasterebbero ma non ci si può nemmeno lamentare.
Cibo 7
Sirani si pone sicuramente l’obiettivo di posizionarsi tra i massimi livelli della pasticceria italiana. L’elemento analitico un po’ paradossale della sua proposta è data dal fatto che la cosa più buona è stata la pizza. Per questo motivo non riesco a dare un voto altissimo alla pasticceria in sé ma va riconosciuto il merito della poliedricità.
Prezzo 6
Siamo in una zona dove il costo della vita è abbastanza alto, ok. Allo stesso tempo però trovo che il prezzo non sia proporzionale all’offerta. Pagare per due pizze, due caffè e qualche pasticcino di carnevale oltre 50 euro mi sembra un po’ eccessivo.
Bagno 8
Ottimo, pulito, ben tenuto e con tutto il necessario. Nessun difetto.
Giudizio finale 7+
Nerio Beghi è un maestro e la sua offerta è così varia e così creativa che va premiata con un voto sicuramente molto alto. Quello che forse manca un po’ in questo luogo è l’esperienza, ci sarebbero tutti i presupposti per costruire un percorso che permetta ai clienti di immergersi nella filosofia di Sirani ma a mio modesto parere non viene sfruttata al 100%. Perché il personale non racconta quello che vende? Perché non lo propone al cliente? Perché a fianco di cotanta comunicazione in termini di packaging, non ne viene affiancata una per lo storytelling di Sirani?
I voti degli utenti online per Sirani
TripAdvisor 4 pallini
Facebook (pagina senza giudizi ma con oltre 6000 followers)
Google 4,1 stelle
Cosa dicono le Guide di Sirani
Guida ai Bar Gambero Rosso: 3 chicchi + 3 tazzine